
Claire Jobert è nata in Francia e si è laureata in scienze dell’educazione e poi ha fatto il master in letterattura per l’infanzia. La scrittrice francese ci descrive così l’Islam: ”L’Islam è una religione semplice e chiara; infatti una religione per tutti. Una guida e luce per vivere una vita felice e piena di salvezza. Credere nell’Islam, aiuta l’uomo a conoscere meglio se stesso e le sue responsabilità nell’universo”.
Jobert prosegue: ”La religione in generale aiuta l’uomo a capire meglio il mondo e a riflettere su tanti aspetti dell’esistenza. E così l’essere umano seguendo gli insegnamenti religiosi e morali, cerca di regolare anche i suoi comportamenti nella vita quotidiana.”
***
Claire ci ha raccontato la storia della sua conversione all’Islam: ”Io pensavo sempre che l’Islam, come l’ebraismo, appartenesse solo ad una certa etnia cioè agli arabi. Però all’università avendo contatti con gli studenti iraniani e libanesi e venendo a conoscenza dei loro pensieri sull’Islam mi sono incuriosita ed ho voluto conoscere di più questa religione e così ho cominciato a condurre delle ricerche al riguardo. Il rapporto dell’uomo con Dio e la costruzione di un equilibrio nella vita umana erano due argomenti importanti che negli insegnamenti islamici hanno attirato molto la mia attenzione. Oltre a questo, l’Islam, riconosce come profeti le figure divine come Gesù e Mosè … e le rispetta molto. Io da bambina amavo molto Cristo però non potevo accettare certe cose che la Chiesa diceva su di lui. Ad essere sincera io ho conosciuto il vero Cristo attraverso la fede islamica. Dopo sei mesi di ricerca avevo la sensazione di trovare la pura verità della vita. E così mi sono convertita all’Islam.”
***
“Dopo la mia conversione all’Islam, il mio rapporto con il Signore è cambiato competamente. La dottrina della Trinità, come Dio padre, figlio e Spirito Santo nel Cristianesimo rappresenta una immagine ambigua e confusa di Dio. Infatti il dogma della Trinità nella fede cristiana parla di un Dio che è uno e trino. Un concetto che nella Chiesa viene considerato come un segreto da non rivelare, mentre i musulmani credono in un unico, incomparabile Dio, che non ha figli, né compagni e nessuno ha il diritto di essere adorato all'infuori di Lui. Per loro Dio non è Gesù e Gesù non è Dio. Gesù stesso rifiutò questo.
Io nell’islam ho trovato quella pura verità che cercavo da tanto tempo”, prosegue la neo-musulmana francese.
Il dogma della Trinità è decisamente respinto dall’Islam. Si legge nel Corano: «Sono miscredenti quelli che dicono: in verità, Dio è un terzo di tre» (Cor. 5, 73); ed ancora «Egli, Dio, è uno! Dio, l’Eterno! Non generò né fu generato, e nessuno gli è pari!» (Cor. 112, 1-4).
***
Le donne rappresentano la metà della società umana quindi il loro status, la loro posizione ed il loro ruolo in tale società, possono essere un valido criterio per valutare il livello di ogni società e cultura. Esse hanno un ruolo importante nello sviluppo o nell’evoluzione della loro società, e sono un fattore determinante nella crescita della qualità della vita.
Claire parlando al riguardo dice: ”Nel corso della storia le donne in Francia ed in altri paesi europei hanno combattuto molto per i propri diritti però loro sono riuscite solamente a ottenere diritti simili a quelli degli uomini e non i veri e propri diritti che riguardano la loro natura femminile e secondo me tutti i problemi delle donne di oggi nascono da questo errore. Ancora oggi in Occidente la donna subisce l’oppressione e la famiglia non ha più importanza nella vita degli individui.”, ha concluso Claire Jobert.
Secondo il Santo Corano, uomini e donne hanno uguali diritti sebbene, per certe questioni particolari, tali diritti possano sembrare dissimili. La Legge Divina considera infatti che uomo e donna, pur ugualmente “umani” e con lo stesso fine nella Creazione, abbiano specifiche e peculiari esigenze ed attitudini che vanno rispettate.

-
امید به ظهور منجی از عوامل نشاط مسلمانان است
ورونیکا فاضلی در نشست غرق در نور که در دانشگاه مفید برگزار شد، به علت گرایش خود به اسلام اشاره و اظهار کرد: در اوج جوانی در آلمان به بیماری قلبی دچار شدم و از آنجا ...
-
وقتی که از حمایتهای مردم ایران از شیعیان نیجریه اطلاع پیدا کردم، بسیار خوشحال شدم
به گزارش خبرگزاری فارس از مشهد، «جومای کروفی» اهل نیجریه و برگزیده دومین دوره جشنواره جهانی گوهرشاد در محورهای مقاومت و بیداری اسلامی و امور فرهنگی است. وی که ...
-
دنگ دوان ترن مردی از دور اما نزدیک
دنگ دوان ترن پس از آشنایی با ایرانیان مقیم کشور استرالیا با دین اسلام آشنا شد و در سفر به ایران تحت تأثیر معارف و آموزههای آسمانی تشیع قرار گرفت و مذهب تشیع را برای ...
-
دستور دادند بر خلافه گذشته، در انتخابات 88 شرکت کنیم
لطفا خودتان را معرفی کنید. من مهشید ضیایی، یک مسلمان و بهاییزاده هستم که در سال ۹۵ پس از سالها تحقیق به دین اسلام مشرف شدم. بعد از آن اتفاقاتی برایم افتاد که ...
-
بهائیان چگونه از ابزار طرد استفاده می کنند؟
مهشید ضیایی، دو سال قبل یعنی در دوم آذرماه ۱۳۹۵، جداییاش را از فرقه بهاییت با اعلام عمومی در یکی از روزنامههای کثیرالانتشار کشور رسانهای کرد و مصائب و ...
پیام های سیستم
پیام های سیستم